L’esame ecografico è fondamentale per chiarire la situazione clinica, dirimere dubbi e individuare patologie ginecologiche. Solo con questo semplice esame, in mani esperte, è possibile rendersi conto della presenza di malattie dell’apparato ginecologico che altrimenti non sarebbero riconosciute con la semplice visita ginecologica.
(come ma cambiando il nome)
Stessa cosa per
Togliere numero telefonico accanto al titolo
Chi sono
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Statale di Milano (nov. 1979)
- Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso Università Statale di Milano (nov.1983)
- Internato presso Clinica Mangiagalli Milano, Ospedale Buzzi Milano, Istituto Tumori Milano
- Tirocinio pratico ospedaliero presso Ospedale Buzzi Milano (1980)
- Certificato di frequenza della Scuola Permanente di Ecografia Ostetrico Ginecologica, Ospedale S.Giuseppe, Milano (ott.1981)
- Certificat de Colposcopie et de Pathologie du col uterin e du vagin, Paris (nov 1990)
- Dal 1981 al 2018 ho lavorato presso strutture pubbliche a Milano, Meda (MI) e Rho (MI), prima come medico di famiglia, dal 1995 come specialista ambulatoriale in ostetricia e ginecologia ed ecografista in ostetricia e ginecologia
- Sono in regola con il punteggio per l’aggiornamento continuo in medicina richiesto dal ministero